Piumoni

Ordina per
Piumone Per Lettino 3pz Costellazione
Risparmi il 16%
Codice: dilibest-db1538
199,00 € Prezzo al pubblico 236,00 €
Set Piumetto Space
Codice: picci-pc1429
218,00 €
Con Paracolpi Coniglio - Studio
Codice: nanan-st056
260,00 €
Set Piumone E Paracolpi
Risparmi il 34%
Codice: chiaraferragni-cf117
139,00 € Prezzo al pubblico 210,00 €
Piumone Tato
Codice: erbesi-p.tato
190,00 €
Set Copripiumino E Federa Lettino
Codice: dilibest-dbn4902
67,80 €
Set Piumone E Paracolpi Nice
Risparmi il 20%
Codice: azzurra-nicepium
149,00 € Prezzo al pubblico 186,00 €
Set Stella
Codice: picci-pc5114
134,00 €
Set Piumone Coccolo
Codice: nanan-65217
220,00 €
Piumone Per Lettino Contact
Codice: azzurra-contapium
153,00 €
Balocchi
Risparmi il 25%
Codice: fantasy-19.938
149,00 € Prezzo al pubblico 199,00 €
Piumino nordico per lettino trasformabile
Codice: 626127-simple
105,00 €
Set Piumone e Paracolpi - Mio Colors 3pz
Codice: cuoricini-tes03
170,00 €
Piumone Lettino Nordico 70x140cm
Codice: alondra-626
115,00 €
Copripiumino Ric. + Federa + Interno Arcobaleno
Codice: picci-pc49i49
119,80 €
Piumone e paracolpi Contact funky Azzurra
Codice: azzurra-contapmfunky
159,00 €
Piumone per carrozzina con lenzuolo Momon
Codice: momon-setbabygr-simple
49,50 €
Quando si sceglie un accessorio come il piumone per il lettino di un neonato, è necessario porre la massima attenzione ai materiali e alle certificazioni. L'Arcobaleno, da anni attivo nella vendita di giocattoli online, accessori e articoli per la prima infanzia, pone da sempre il benessere del bambino al centro della propria proposta commerciale.   Tutti i prodotti in catalogo, compresi i piumoni lettino neonato, sono soggetti a severi protocolli di selezione al fine di garantire la massima sicurezza e rispetto delle delicate esigenze dei più piccoli. Particolare importanza viene data alla scelta di materiali naturali, ecocompatibili e privi di sostanze potenzialmente dannose.   Le imbottiture in piuma d'oca certificate, ad esempio, offrono un isolamento naturale contro sbalzi termici senza compromettere la delicatezza della pelle del neonato. Anche le fodere esterne, come quelle in cotone biologico, migliorano la traspirabilità preservando il microclima ottimale per il riposo del bambino.   Grande attenzione è inoltre dedicata alle istruzioni di pulizia, affinché il piumone possa essere lavato seguendo pratiche rispettose sia del prodotto che della salute del neonato. L'Arcobaleno, grazie a un'offerta selezionata e consulenza qualificata, supporta i genitori nella scelta dei prodotti migliori per la prima infanzia.  

Piumone lettino neonato: quando e perché sceglierlo per il letto dei più piccoli

Di norma si raccomanda di scegliere un piumone per il lettino del neonato fin dalla nascita e nei primi mesi di vita. La regolazione termica fornita dal piumone risulta infatti ideale per i più piccoli, il cui sistema di termoregolazione è ancora in fase di sviluppo. Il piumone consente di creare nel lettino del neonato un microclima controllato e adatto alle sue esigenze, proteggendolo dal freddo senza costringerlo ad una eccessiva sudorazione.   Le piume d'oca di cui è costituito il piumone per neonati garantiscono un ottimo isolamento termico grazie alla loro struttura forata che rende il tessuto altamente traspirante. Ciò permette al calore e all'umidità corporea del neonato di disperdersi con facilità, evitando surriscaldamento e sudorazione. Allo stesso tempo le piume mantengono una temperatura costante intorno al corpo del bambino, preservandolo da sbalzi termici. Tale isolamento termico risulta fondamentale soprattutto durante i primi mesi di vita, quando i neonati non sono ancora in grado di regolare autonomamente la propria temperatura corporea.   L'utilizzo del piumone, in abbinamento alle lenzuola lettino neonato, rende agevole anche la pulizia e l'igiene del lettino del neonato. Le piume, pur essendo estremamente soffici, fungono da efficace barriera antiacaro e antibatterica. Il piumone può inoltre essere lavato frequentemente a basse temperature, preservandone morbidezza e proprietà.   Quindi, il piumone per lettino neonati rappresenta la scelta più adeguata ad accompagnare con comfort e Sicurezza i primi sonni dei bambini, garantendo loro un riposo ottimale attraverso un microclima sempre controllato e a misura delle loro esigenze fisiologiche.

 

Piumoni lettini neonato: Caratteristiche e materiali migliori

I materiali con cui viene realizzato il piumone risultano essenziali per assicurare il giusto livello di comfort e benessere durante la nanna del neonato. I piumoni di qualità adatti ai lettini neonato presentano imbottiture in piuma naturale d'oca, preferibilmente non trattata chimicamente. La piuma che non ha subito trattamenti chimici non è stata sottoposta ad aggiunta di sostanze come antimicrobici, antimuffe o prodotti chimici respingenti il fuoco. Questi trattamenti, seppur mirati a aumentare la sicurezza ignifuga del materiale o la sua durata nel tempo, comportano l'aggiunta di elementi potenzialmente dannosi, soprattutto per la sensibilità della pelle dei più piccoli. La piuma naturale e non trattata mantiene invece intatte le sue caratteristiche eco biologiche e le sue proprietà isolate e traspiranti, risultando la scelta più sicura per il contatto con la pelle delicata dei neonati durante il riposo notturno.   Le piume d'oca sono note infatti per le loro straordinarie proprietà isolanti e traspiranti: oltre a mantenere costante la temperatura corporea, le piume creano un microclima asciutto intorno al corpo del bambino.   L'imbottitura va scelta morbida ma non eccessivamente voluminosa, così da avvolgere il neonato senza appesantirlo. Lo spessore ideale è di 200-300 grammi per metro quadrato. Altro fattore da considerare con attenzione è il tessuto esterno del piumone. I materiali migliori sono cotone organico ed ecopelle, particolarmente delicati sulla pelle sensibile dei neonati. Il cotone organico migliora la traspirabilità pur mantenendo protezione e comfort termico.   I piumoni di alta gamma presentano inoltre certificazioni internazionali che ne escludono la presenza di sostanze dannose, come il respingente al fuoco e i trattamenti chimici delle piume. Pertanto, per un piumone sicuro e di qualità, è fondamentale scegliere imbottiture naturali in piuma d'oca non trattata, con tessuto esterno eco biologico e certificazioni a tutela della salute del bambino.  

Piumone per lettino neonato: Come prendersi cura del piumone e lavarlo correttamente

Un corretto lavaggio del piumone è fondamentale per preservare a lungo le sue caratteristiche e garantire l'igiene e la sicurezza durante la nanna del neonato. Generalmente il piumone non richiede lavaggi frequenti, ma una buona ventilazione tra un utilizzo e l'altro è sempre consigliata. Qualora si rendesse necessario il lavaggio, è importante seguire alcuni accorgimenti.   In primo luogo, il sacco esterno e la fodera interna del piumone vanno lavati separatamente. Il sacco esterno può essere lavato in lavatrice a temperatura non superiore ai 30°, con un detersivo delicato. Per quanto riguarda il piumino vero e proprio, è consigliabile un lavaggio a mano a temperatura tiepida, in una vasca capiente, immergendo il piumino e massaggiandolo delicatamente. Evitare detergenti e ammorbidenti aggressivi.   Una volta lavato, il piumone va risciacquato abbondantemente ed esteso ad asciugare lontano da fonti di calore, in ambiente ventilato. Le piume, se di buona qualità, torneranno soffici e voluminose già dopo poche ore. Un leggero profumo naturale su fodera e cuscino neonato può completare la pulizia. Va tuttavia evitato l'uso di prodotti con profumazioni intense vicino al lettino dove dorme il bambino. Con cure appropriate, il piumone per lettino neonato offrirà il massimo comfort e igiene anche nel lungo periodo, accompagnando serenamente il riposo del piccolo.