Lenzuola E Coperte

Ordina per
Coprimaterasso Navetta Xplory®
Codice: stokke-503100
45,00 €
Set Lenzuola Foglia
Codice: picci-pc621cf
29,80 €
Coprimaterasso
Codice: bamboom-104-000-057
24,90 €
Lenzuolino Per Carrozzina
Codice: rosa-sac
7,90 €
Lenzuolino Per Lettino
Codice: rosa-sal
12,90 €
Set Lenzuola - L'allegro Balenotto
Risparmi il 18%
Codice: fantasy-15.619
Prezzo speciale 44,90 € Prezzo al pubblico 54,90 €
Coperta Invernale Tato
Codice: nanan-39211
95,00 €
Set Lenzuola Tato
Codice: nanan-39316
75,00 €
Coperta Carrozzina Tato
Codice: nanan-39510
75,00 €
Set Lenzuola 3pz
Codice: nanan-55316
75,00 €
Set Coccolo
Codice: nanan-65216
65,00 €
Completo Lenzuolino Foppapedretti
Risparmi il 37%
Codice: foppapedretti-9900279243
49,90 € Prezzo al pubblico 79,00 €
Copertina Dolci Sogni
Risparmi il 11%
Codice: fantasy-20.343
49,90 € Prezzo al pubblico 56,00 €
Copertina Jersey Armonia
Risparmi il 28%
Codice: fantasy-20.447
49,90 € Prezzo al pubblico 69,00 €
Lenzuolo Salvapipi Contact
Codice: azzurra-pipistop
32,00 €
Lenz.tato Letto 3pz
Codice: nanan-39816
69,00 €
Salvapipì Sleepi Mini
Codice: stokke-6005
42,00 €
Lenz. Sotto Sleepi Mini
Codice: stokke-5995
19,00 €
Set Lenzuola Per Culla/carrozzina 75x100cm Con Federa
Codice: bamboom-1720180
39,00 €
SET LENZUOLO
Codice: ST024
59,00 €
Set Lenzuolo
Codice: nanan-st024
59,00 €
Lenzuola 3 Pz Per Culla Co-sleeping
Codice: rosa-cctris
19,90 €
Coperta Nanan Nero
Risparmi il 50%
Codice: nanan-i21099
41,45 € Prezzo al pubblico 82,90 €
Copertina Pile
Risparmi il 31%
Codice: foppapedretti-99002794
44,90 € Prezzo al pubblico 65,00 €
Le lenzuola per il lettino rivestono un ruolo primario per il riposo dei più piccoli. Essendo un prodotto a diretto contatto con la delicata pelle del neonato, è indispensabile che offra standard qualitativi elevati e sicuri.   Le lenzuola devono essere composte con materiali anallergici, privi di sostanze tossiche e certificate. Data l'importanza di garantire l'incolumità del bambino durante il sonno, risulta fondamentale scegliere lenzuola lettino neonato prodotte e commercializzate nel rispetto di rigorosi protocolli di qualità.   Un rivenditore autorevole in grado di assicurare tali garanzie è L'Arcobaleno, punto di riferimento non solo per la vendita di giocattoli online ma anche di tutti gli articoli legati alla prima infanzia. L'accurata selezione dei fornitori e le certificazioni rilasciate consentono a L'Arcobaleno di proporre in catalogo esclusivamente prodotti testati e sicuri. Pertanto, per lenzuola che assicurino il comfort e la protezione del neonato durante il sonno, la scelta più affidabile è rivolgersi a una realtà qualificata come L'Arcobaleno.  

Lenzuola lettino neonato: caratteristiche e accortezze nella scelta

Le lenzuola per il lettino del neonato devono soddisfare rigorosi standard qualitativi e di sicurezza. Il tessuto che meglio risponde a queste esigenze è il cotone organico, morbido e traspirante, in grado di mantenere nel tempo elasticità e comfort. Le lenzuola in cotone, infatti, vengono sempre lavate a basse temperature per preservare le loro intrinseche caratteristiche di sofficità. Queste devono inoltre presentare elastici microforati sui quattro lati, fondamentali per fissarle stabilmente ai bordi del lettino e scongiurare qualsiasi rischio di soffocamento del neonato durante il riposo. È quindi essenziale che le lenzuola lettino neonato soddisfino tali stringenti parametri di tutela del piccolo.   Per quanto concerne i cuscini, ne esistono di varie tipologie studiate per adattarsi alle peculiari esigenze del neonato. Quello con struttura interna rigida non è indicato poiché poco anatomico; è preferibile il cuscino ortottico in memory foam capace di conformare dolcemente la testa, il collo e le spalle del bambino, prevenendo l'insorgere di posture scorrette. Un’altra valida soluzione è il cuscino in silicone, apprezzato per la sua morbidezza e traspirabilità che garantiscono un ottimale drenaggio del calore corporeo, fondamentale per il corretto termoregolamento del neonato.   Qualunque cuscino neonato destinato al lettino del bebè deve naturalmente superare accurate analisi volte ad accertarne la completa sicurezza. Elemento indispensabile è che sia privo di qualsivoglia sostanza potenzialmente nociva per la delicata pelle dell'infante. Per questo sono da preferire cuscini realizzati con materiali anallergici, atossici e biodegradabili che, una volta alterati, non impattano negativamente sull'ambiente.

 

Lenzuoli lettino neonato: come cambiarle e lavarle correttamente

Il cambio frequente della biancheria da letto riveste un'importanza primaria per preservare il benessere del neonato. Gli esperti raccomandano di sostituire le lenzuola con periodicità bi-settimanale al fine di garantire un adeguato standard igienico-sanitario. È fondamentale provvedere a tale operazione con estrema delicatezza, evitando movimenti bruschi che potrebbero turbare il piccolo. Le lenzuola vanno quindi rimosse e sistemate lentamente, cercando di arrecare la minor perturbazione possibile.   Una volta prelevate dal lettino, le lenzuola vanno sottoposte a lavaggio. È consigliabile effettuare il risciacquo con acqua a bassa temperatura, non superiore ai 30°, in quanto ilcalore eccessivo potrebbe deteriorarne la fibra, generalmente in morbido cotone. Particolare attenzione va posta nell'evitare l'uso di candeggina e altri agenti chimici troppo aggressivi, al fine di tutelare l'integrità e la sensibilità cutanea del neonato che vi verrà a contatto.   A corredo del lettino, utile presidio per prevenire traumi è il paracolpi lettino neonato. Quest'ultimo, opportunamente imbottito, deve essere fissato lungo i bordi allo scopo di ammortizzare eventuali urti accidentali contro le sponde, garantendo maggior sicurezza e benessere al bambino durante il riposo. Quando adeguatamente gestiti, igiene e precauzioni nella biancheria permettono di assicurare un ambiente protettivo e salubre per il neonato.  

Coperta neonato: coccole per i più piccoli

Durante il sonno, le coperte forniscono al neonato il calore e il tessuto avvolgente necessari al suo completo benessere. Nei primi mesi di vita si preferisce utilizzare morbidi involucri termici al posto di pesanti coperture, al fine di evitare il rischio di surriscaldamento. I sacchi nanna risultano la soluzione ottimale grazie alla loro capacità di avvolgere totalmente il corpo del bambino senza lasciare spazi d'aria che possano comportare dispersione termica.   La scelta dei materiali con cui realizzare le coperte riveste importanza cruciale. Il cotone si configura come l'opzione migliore in quanto tessuto naturale e traspirante atto a mantenere una temperatura corporea confortevole durante il sonno. Gli esperti raccomandano che la stanza dove dorme il neonato abbia una temperatura compresa tra i 18 e i 22°C. Valori superiori, seppur di poco, possono esporre il piccolo a un eccessivo aumento della sudorazione e a possibili surriscaldamenti. Al contrario, temperature inferiori rispetto al range indicato potrebbero causare inutili brividi e disagi. Mantenere l'ambiente a circa 20°C con l'ausilio di coperte di cotone appositamente studiate per i neonati, permette al bebè di dormire serenamente e di regolare in modo ottimale la propria termogenesi durante il riposo. È quindi importante creare le migliori condizioni possibili in termini di tessuti, isolamento termico e ambiente.   Particolare attenzione va posta negli orli, che devono essere opportunamente arrotondati al fine di scongiurare qualsiasi rischio di soffocamento. Durante la nanna, la morbida sensorialità delle coperte trasmette al neonato un profondo senso di protezione e tranquillità. Il loro tocco avvolgente è in grado di facilitare il rilassamento e l'abbandono al mondo dei sogni, rivestendo pertanto un'importanza primaria nel benessere del piccolo durante le ore di riposo.