Cuscini

Ordina per
Segg.nordik
Codice: safety-2005191
14,90 €
Cuscino Antisoffoco
Codice: rosa-pairal
9,90 €
Cuscino
Codice: rosa-pairac
6,90 €
Fodera Cuscino Boppy
Codice: chicco-79904
17,90 €
Cuscino Cuore
Codice: dilibest-dbn19c01
28,80 €
Cuscino Culla Co-sleeping
Codice: rosa-ccdol
7,90 €
Cuscino Anatomico Neonato
Codice: babylove-bj800100
19,90 €
Cuscino Antireflusso
Codice: rosa-refc
15,90 €
Cuscino Antireflusso
Codice: rosa-refl
16,90 €
Cubo Dei Pirati Per Sedersi
Codice: haba-8604
49,90 €
Cuscino Sagomato Maxi-culla Co-sleeping
Codice: fantasy-25.214
17,00 €
Pupo Cuscino Morbido Traspirante Per Lettino
Codice: rosa-pup
9,90 €
Cuscino Total Body
Risparmi il 7%
Codice: chicco-79923
69,90 € Prezzo al pubblico 74,90 €
Set Tre Cuscini
Codice: alondra-693
50,00 €
Cuscino Memory Airbaby Plus
Codice: rosa-airplus
14,90 €
Fodera Cuscino Boppy-crossgrey
Codice: chicco-79904-crossgrey
17,90 €
Set Cuscini Poltrona Oslo-Ghiaccio
Codice: cuoricini-pol106-Ghiaccio
69,00 €
Boppy Cuscino Allattamento Deluxe
Risparmi il 17%
Codice: chicco-79912
49,90 € Prezzo al pubblico 59,90 €
Cuscino allattamento pois
Risparmi il 50%
Codice: fantasy-21.067
Prezzo speciale 39,50 € Prezzo al pubblico 79,00 €
Il cuscino neonato rappresenta un accessorio fondamentale per il benessere psicofisico del lattante. Numerose evidenze scientifiche hanno dimostrato come il suo utilizzo riduca in maniera significativa il rischio di SIDS (Sudden Infant Death Syndrome), anche nota come "morte improvvisa del bambino", responsabile di un decesso su mille nati vivi. Grazie alla sua funzione di sostegno della testa e del collo durante il riposo, il cuscino neonato protegge le vie respiratorie del neonato.   Proprio per la sua importanza primaria per la salute del bambino, questo prodotto necessita di essere realizzato con i più elevati standard qualitativi. È perciò fondamentale che il cuscino scelto per il proprio figlio risponda a certificazioni che ne garantiscano la sicurezza.   Rivenditori autorevoli come L'Arcobaleno, noto non solo per la vendita di giocattoli online ma anche di ogni altro accessorio per la prima infanzia, permettono di acquistare cuscini neonato prodotti da marchi certificati. Ciò consente ai genitori di affidarsi a prodotti testati e sicuri per il corretto sviluppo e la serena nanna del proprio bambino.  

Cuscino neonato: Caratteristiche e tipologie

I Cuscini per neonati presentano caratteristiche e tipologie specifiche che li rendono adatti per garantire il miglior riposo possibile al lattante in fase di nanna.   I cuscini neonato devono avere dimensioni contenute in rapporto alle esigue dimensioni del corpo del bambino. Generalmente sono lunghi tra i 40 e i 45 cm e larghi tra i 25 e i 30 cm, al fine di evitare che il capo del neonato affondi troppo nell'imbottitura durante la nanna. La forma è solitamente anatomica, per seguire le naturali curve del busto e della testa del lattante. Tra le tipologie più diffuse vi sono i cuscini ortopedici, che presentano imbottiture differenziate per supportare correttamente le varie parti del corpo del neonato. In particolare, l'imbottitura cervicale è più sostenuta rispetto a quella toracica e addominale, al fine di mantenere nella posizione più corretta la testa del bambino durante il riposo.   Alcuni modelli permettono di rimuovere l'inserto interno, che racchiude la parte sostenuta della testa e del collo, in modo da agevolarne la pulizia. Questa caratteristica risulta particolarmente apprezzata dai genitori, dato che i cuscini vengono lavati frequentemente a temperature elevate per mantenerli igienici.   Un'ulteriore categoria è quella dei cuscini con imbottitura sfoderabile. In questo caso è possibile smontare completamente il rivestimento esterno del cuscino neonato, inserendolo nella lavatrice per una disinfestazione completa, fondamentale quando il lattante inizia ad esplorare l'ambiente circostante con la bocca.   I cuscini neonato devono assicurare il miglior comfort e sostegno durante la nanna, fase estremamente importante per il corretto sviluppo fisico e psicologico del bambino. La scelta del modello più adatto alle sue caratteristiche e necessità permette al lattante di vivere serenamente il momento del riposo.

 

Cuscino per neonati: importanza del cuscino neonato per la sicurezza e il comfort del bambino

cuscini neonato rivestono un'importanza fondamentale per garantire sicurezza e comfort al lattante. Il loro utilizzo consente di prevenire il rischio di SIDS (Sudden Infant Death Syndrome), comunemente nota come "morte improvvisa del lattante". Numerose ricerche scientifiche hanno dimostrato che il posizionamento supino del bambino, associato all'uso del cuscino, riduce significativamente il pericolo di soffocamento accidentale. Il cuscino favorisce un sostegno adeguato della testa e del collo durante il sonno, limitando la possibilità che queste parti del corpo rimangano in posizioni contorte o che il viso del neonato risulti premuto contro le lenzuola lettino neonato.   Le forme e i materiali dei cuscini risultano quindi fondamentali. Devono infatti modellarsi sul profilo naturale del corpo del lattante, senza creare pressioni eccessive ma nemmeno lasciare spazi che potrebbero comprimere le vie respiratorie durante il riposo. Tessuti anallergici, traspiranti e morbidi garantiscono inoltre comfort e benessere al neonato durante la nanna. L'imbottitura deve essere consona alle dimensioni contenute del corpo, per non farlo affondare ma allo stesso tempo avvolgerlo in un giaciglio soffice e confortevole.

 

Cuscini per neonato: Consigli per la scelta e la cura

La scelta del cuscino neonato appropriato e le corrette modalità di cura e manutenzione risultano aspetti cruciali. La tipologia di cuscino deve essere attuata in base all'età del lattante. Ad esempio, per i primi mesi di vita è raccomandabile un modello ortopedico con imbottitura differenziata, mentre dopo i 6 mesi può essere adatto un cuscino dalla conformazione più semplice.   Per garantire l'igiene del cuscino neonato è necessario lavarlo frequentemente, seguendo le indicazioni riportate sull'etichetta. Generalmente è consigliabile una temperatura di almeno 60°C, proprio per eliminare eventuali batteri che possano annidarsi nell'imbottitura. Alcuni cuscini possiedono sezioni sfoderabili o estraibili, come i modelli con inserto cervicale removibile, utili per facilitare la fase di pulizia.   Anche fuori casa, ad esempio in passeggino o culletta, è importante usare un cuscino inerte e privo di elementi pericolosi, come fibbie o laccetti, che potrebbero essere ingeriti dal bambino. La sicurezza è garantita dotando la culla di paracolpi lettino neonato morbidi e certificati. È consigliabile sostituire completamente il cuscino intorno ai 6-12 mesi di vita, quando il lattante inizia ad aumentare di volume e peso.