Paracolpi

Ordina per
Sleepi Bed
Codice: stokke-5987
89,00 €
Paracolpi Alto
Codice: picci-pc54c
40,80 €
Sleepi Mini
Codice: stokke-5989
79,00 €
Traspiranti H30cm Nanna Soft
Risparmi il 18%
Codice: fantasy-356
59,90 € Prezzo al pubblico 73,00 €
Paracolpi Lettino 70x140
Codice: alondra-627
90,00 €
Bombolino Per Letto Arcobaleno
Codice: picci-pc5549
57,00 €
I paracolpi per lettino neonato rivestono un'importanza fondamentale per garantire un riposo sicuro ai più piccoli. Gli studi scientifici dimostrano come questi dispositivi riescano efficacemente ad assorbire gli urti e prevenire incidenti durante il sonno, un aspetto determinante per il benessere psicofisico dei bambini. Prodotti di questo tipo sono da considerarsi di prima necessità per tutte le famiglie con neonati, in quanto concorrono in maniera significativa ad assicurare l'incolumità dei piccolissimi durante le ore trascorse sul lettino.   Dato il ruolo chiave ricoperto per la tutela dell'infanzia, i paracolpi devono soddisfare i più elevati standard qualitativi e di sicurezza. È quindi raccomandabile affidarsi a rivenditori autorizzati come L'Arcobaleno, specializzato non solo nella vendita di giocattoli online ma anche nella commercializzazione di ogni genere di prodotto correlato alla prima infanzia. Un'azienda come questa può garantire la certificazione e l'idoneità ai massimi protocolli di protezione del prodotto, fornendo alle famiglie un ausilio scientificamente provato per rendere le ore di riposo del bambino completamente protette e serene.  

Paracolpi lettino neonato: le diverse tipologie

I paracolpi rimovibili sono tra le tipologie più diffuse di paracolpi per lettino neonato. Sono dotati di elastici o strisce di velcro che permettono di fissarli agevolmente ai bordi del lettino e di rimuoverli con altrettanta facilità, ad esempio per procedere alla pulizia. Questa caratteristica rende i paracolpi rimovibili molto pratici nell'utilizzo quotidiano, in quanto possono essere applicati e tolti velocemente per consentire al piccolo di fare la nanna in totale sicurezza.   I paracolpi imbottiti si contraddistinguono per la presenza di imbottiture molto spesse, realizzate con materiali come gommapiuma o ovattaQueste imbottiture assorbono efficacemente gli urti e gli scossoni, proteggendo il neonato da eventuali cadute o movimenti bruschi nel sonno. Solitamente i paracolpi imbottiti non sono rimovibili, in quanto le imbottiture sono cucite direttamente alla struttura in tessuto. Ciò li rende più stabili ma anche meno pratici da igienizzare. I paracolpi gonfiabili sfruttano un'imbottitura ad aria che viene insufflata tramite una valvola a effetto cuscino. Questa tipologia di paracolpi si adatta perfettamente ai bordi del lettino grazie alla struttura espandibile che, una volta gonfiata, crea un cuscino proiettivo sui quattro lati del perimetro. I paracolpi ad aria sono molto leggeri e compatti da riporre quando non in uso.  Tuttavia, la loro imbottitura è poco durevole nel tempo e può sgonfiarsi velocemente.   Ogni tipologia di paracolpi per lettino neonato ha le sue caratteristiche, pregi e difetti, ma tutte mirano alla stessa funzione principale, che è proteggere il bambino da eventuali cadute laterali o urti frontali durante il sonno, garantendo al neonato il riposo in tutta sicurezza nel suo lettino.

 

Paracolpi per lettino neonato: Caratteristiche e materiali

I materiali utilizzati nella realizzazione dei paracolpi per lettino neonato rivestono grande importanza e devono essere attentamente selezionati in base alle loro caratteristiche di sicurezza, durevolezza e comfort. Il rivestimento esterno dei paracolpi è solitamente in tessuto, come tessuto microforato o morbido cotone, atossici e anallergici, per non irritare la delicata pelle del neonato. Tessuti sintetici o plastificati invece vengono usati più raramente in quanto possono risultare meno traspiranti.   Per quanto riguarda l'imbottitura interna, i materiali più diffusi sono la gommapiuma e l'ovatta in quanto si tratta di soluzioni elastiche e soffici capaci di assorbire efficacemente urti e scossoni proteggendo il bambino.   Per il fissaggio al lettino, le tipologie più gettonate sono elastiche o strisce di velcro, queste ultime permettono di agganciare saldamente il paracolpi alle sponde del lettino ma anche di rimuoverlo con facilità per procedere alla sostituzione delle lenzuola lettino neonato.   Molto importante è anche la certificazione a garanzia dei severi test di sicurezza superati, come la prova d'urto, fondamentale per confermare l'idoneità del prodotto a proteggere il bambino da cadute.

 

Lettino neonato con paracolpi: Benefici e funzionalità

I paracolpi per lettino neonato rivestono una funzione essenziale garantendo importanti benefici. Proteggono il bambino da cadute e scossoni, fattori di rischio durante il sonno neonatale che, secondo recenti statistiche, causano circa 3000 ricoveri all'anno in Italia tra i bambini di età inferiore a un anno.   Grazie all'imbottitura assorbono efficacemente gli urti distesi sul lettino, riducendo la probabilità di traumi. L'imbottitura, generalmente in materiali elastici come la gommapiuma o l'ovatta, è in grado di dissipare l'energia cinetica derivante dagli urti attraverso un meccanismo di deformazione controllata. Quando il bambino entra incontro all'imbottitura a seguito di un movimento brusco nel sonno, questa si comprime istantaneamente per assorbire l'urto. L'energia cinetica è quindi dissipata gradualmente dal materiale imbottito man mano che esso torna alla forma originaria, anziché essere trasmessa interamente al corpo del neonato. Ciò avviene entro frazioni di secondo, proteggendo efficacemente il bambino da contusioni o altri danni fisici che potrebbero invece verificarsi in assenza di una barriera di sicurezza come il paracolpi.   Garantiscono inoltre comfort e traspirabilità. I tessuti creano infatti una barriera protettiva tutt'intorno al piccolo ma lasciano passare aria per prevenire il surriscaldamento soprattutto con l'uso anche del cuscino neonato.   Molti modelli presentano features di personalizzazione come tessuti intercambiabili, consentendo di coordinare il paracolpi alle lenzuola o di averne uno di ricambio. Inoltre, alcune tipologie offrono il vantaggio di una facile rimozione per pulizia e manutenzione ordinaria.   Considerando l'utilizzo su un arco di tempo di circa un anno, la buona qualità dei materiali e la resistenza alle sollecitazioni garantiscono in molti casi un utilizzo prolungato nel tempo.