Rialzi Sedia

Ordina per
Rialzo Sedia Avant
Risparmi il 8%
Codice: jane-060306
59,90 € Prezzo al pubblico 64,90 €
Rialzo Sedia Pocket Snack
Risparmi il 18%
Codice: chicco-79340
44,90 € Prezzo al pubblico 54,90 €
Alzasedia Rialto
Risparmi il 7%
Codice: pegperego-rialto
69,90 € Prezzo al pubblico 75,00 €
Rialzo sedia Idea Cam
Risparmi il 6%
Codice: cam-s334
69,90 € Prezzo al pubblico 74,00 €
L' alzasedia bambini rappresenta uno degli accessori più comunemente utilizzati nella fascia 0-3 anni, durante il momento dell'alimentazione. Tuttavia, spesso tale prodotto viene sottovalutato nella sua importanza. È infatti necessario comprendere come l’alzasedia bambini costituisca un valido supporto per accogliere, sostenere e far sentire al sicuro il piccolo durante il pasto, momento fondamentale nello sviluppo del bambino. Solo un accessorio idoneo può garantire il corretto svolgimento di tale delicata fase.   Per questo motivo, risulta fondamentale scegliere l'alzasedia con estrema cura, rivolgendosi a rivenditori specializzati nel settore della prima infanzia. Un portale qualificato come L'Arcobaleno propone infatti una gamma completa di soluzioni certificate, studiate per assecondare con praticità e comfort tutte le esigenze legate al pasto.   Oltre agli alzasedia bambini, L'Arcobaleno mette a disposizione una vasta proposta di giocattoli online e idee regalo prima infanzia, veicolando prodotti sicuri di marche affermate nel mercato dell'infanzia. Ciò consente di individuare con professionalità la soluzione più idonea per accompagnare il bambino durante le delicate fasi dello sviluppo. Da sottolineare come L'Arcobaleno ponga da sempre particolare attenzione alla proposta di articoli controllati, certificati e in grado di soddisfare con estrema praticità e comfort ogni esigenza legata al pasto del bambino.  

Alzasedia: I vantaggi dell'alzasedia rispetto al seggiolone

Quando il bambino raggiunge i 6-8 mesi di età, inizia la fase dello svezzamento con l'introduzione del neonato prima pappa. A questa età è necessario fornire al neonato un supporto per consumare i pasti in modo corretto e sicuro. Il seggiolone è tradizionalmente il complemento più usato, ma l'alzasedia presenta una serie di vantaggi:  
  1. Versatilità: A differenza del seggiolone, poco trasportabile, l'alzasedia può essere facilmente spostata da una stanza all'altra o portata in viaggio grazie alle ridotte dimensioni. Questo consente di far consumare il pasto al bambino in qualsiasi ambiente, sia all'interno dell'abitazione che durante gite fuori porta. L'alzasedia permette quindi di gestire con praticità il momento del pasto anche lontano da casa.
  2. Ingombro ridotto: Con le sue ridotte dimensioni, sia quando è ripiegato che durante l'utilizzo, l'alzasedia occupa nettamente meno spazio dei voluminosi seggioloni pappa Risulta quindi più facile da riporre e da posizionare a tavola anche in cucine non molto capienti.
  3. Trasportabilità: Grazie alla possibilità di essere facilmente richiuso su sé stesso, l'alzasedia può essere riposto in auto, nei bagagli o negli zaini con estrema praticità. Molti modelli prevedono anche una comoda tracolla per il trasporto a mano.
  4. Costi contenuti: I costi di acquisto e gestione dell'alzasedia sono generalmente inferiori a quelli di un seggiolone, più ingombrante e costoso.
  5. Prolungabilità dell'uso: Fino a 3 anni di età del bambino, contro un massimo di 2 anni per il seggiolone. L'alzasedia permette quindi di seguire più a lungo le crescenti esigenze del piccolo.
  6. Partecipazione al pasto: Sedersi a tavola è un'esperienza ludica ma anche formativa per il bambino. L'alzasedia lo rende partecipe del pasto in famiglia più a lungo rispetto al seggiolone.
  7. Specificità d'uso: A differenza di accessori da tavolo ad hoc, l'alzasedia si adatta a tutte le superfici, siano esse tavoli, piano cucina o qualsiasi altra superficie piana e stabile.
 

Seggiolino per sedia: Come scegliere quello giusto

Quando il bambino compie sei mesi di età, inizia la fase dello svezzamento con la graduale introduzione di alimenti complementari al latte materno. A questa età è fondamentale dotare il piccolo di un supporto adeguato dove poter consumare i pasti in completa autonomia e sicurezza. Tra i principali accessori presenti sul mercato figurano il seggiolino pappa e l'alzasedia bambini. Entrambi consentono di sollevare il piccolo dalla sedia, affinché possa consumare agevolmente il cibo. Nella scelta del prodotto più idoneo alle proprie necessità, è fondamentale valutare alcuni aspetti chiave. Come scegliere il seggiolino per sedia più adatto per il proprio bambino:  
  1. Sicurezza - La sicurezza del bambino deve essere la massima priorità.
I modelli devono essere provvisti di certificazioni e omologazioni che ne attestino gli elevati standard di sicurezza. Le cinture di sicurezza devono essere regolabili in altezza mediante applicazioni sicure, per adattarsi alla crescita del bambino. Gli imbottiti devono essere privi di sostanze chimiche nocive, al fine di tutelare la salute del piccolo.
  1. Praticità d'uso e trasportabilità - I modelli pieghevoli risultano più funzionali, in quanto occupano minor spazio durante gli spostamenti. La presenza di maniglie o tracolle rende agevole il trasporto del seggiolino, facilitandone il carico in auto o nei bagagli.
  2. Adeguatezza alle dimensioni del bambino - È necessario valutare l'età del piccolo e il suo peso per scegliere la taglia corretta. Una struttura stabile e anatomica garantisce il massimo comfort al bambino durante i pasti.
  3. Pulizia - I materiali idrorepellenti e facilmente detergibili consentono di pulire rapidamente il seggiolino dopo ogni pasto, per assicurare le massime condizioni di igiene. Le componenti sfoderabili, come i cuscinetti e gli schienali imbottiti, permettono di lavare separatamente ogni singola parte mediante acqua e comuni detersivi. Alcuni modelli prevedono anche la possibilità di lavare le componenti in lavatrice, per una pulizia igienizzante e disinfettante. Le superfici laccate e gli acciai inox resistenti ai graffi agevolano la disinfezione delle aree a contatto con il cibo. I materiali privi di cuciture nascondono reservoir di sporco e batteri.
  4. Costo - Il budget familiare incide in modo significativo sulla tipologia di seggiolino acquistabile. Per famiglie numerose è preferibile optare per modelli dall'ottimo rapporto qualità/prezzo. È consigliabile valutare l'acquisto congiunto del seggiolino per più di un figlio, al fine di un notevole risparmio economico nel medio-lungo periodo. I marchi generici permettono di contenere i costi, a patto di accertarsi preventivamente della rispondenza agli standard di sicurezza.

 

Alzasedia bambini: pulizia e manutenzione

Quando si utilizza un alzasedia bambini nell'alimentazione del piccolo con il set per la pappa, è fondamentale prestare la massima attenzione alla pulizia e alla manutenzione dell'accessorio. Tali operazioni risultano determinanti per garantire l'igiene e la sicurezza del bambino. I modelli in tessuto o plastica prevedono materiali idrorepellenti, che agevolano una rapida disinfezione dopo ogni pasto. Particolare importanza riveste la scelta di rivestimenti privi di cuciture, pericolose riserve di sporco.   Nel caso di alzasedia dotati di componenti sfoderabili, risulta possibile il lavaggio separato di ogni singola parte. Alcuni modelli consentono addirittura il lavaggio in lavatrice, per una pulizia igienizzante e disinfettante. Le superfici laccate e gli acciai inox resistenti ai graffi agevolano la disinfezione quotidiana di aree quali il vassoio. Quest'ultimo risulta spesso estraibile per facilitare l'operazione. Particolare cura va posta nella rimozione di residui di cibo, che potrebbero di conseguenza attirare insetti. La regolare pulizia previene inoltre cattivi odori e la proliferazione batterica.   Infine, per la manutenzione ordinaria è consigliabile controllare periodicamente l'integrità di imbottiture, cuciture e sistemi di fissaggio, al fine di sostituire componenti usurate che potrebbero pregiudicarne la sicurezza. Tali accorgimenti assicurano la corretta conservazione nel tempo dell'alzasedia bambini.