Navette

Ordina per
Donkey 5 Bassinet Complete
Codice: bugaboo-100005002
150,00 €
Navetta Xplory X
Risparmi il 7%
Codice: stokke-5721
249,00 € Prezzo al pubblico 269,00 €
Navicella Mixx Next collezione BMW Element
Codice: nuna-CC09827
275,00 €
Navicella Lytl collezione BMW Graphene
Codice: nuna-CC13156
275,00 €
Nacivella Mixx Next
Codice: nuna-CC09822
249,00 €
Navicella Lytl
Codice: nuna-CC13154
249,00 €
Navicella omologata auto Cari Next Caviar
Codice: nuna-CS15908
279,00 €
Dragonfly Bassinet Complete Desert taupe
Codice: bugaboo-100049014
300,00 €
Portabebè Bee
Risparmi il 30%
Codice: bugaboo-581313
Prezzo speciale 80,00 € Prezzo al pubblico 114,95 €
Navetta culla Belvedere con Home Stand
Codice: pegperego-belvedere
317,00 €
Navicella Gazelle S Cot - Moon Black
Codice: 522002731
239,95 €
Navicella Cot S Lux
Codice: 52cotslux
249,95 €
Navicella Priam Lux
Codice: 52300priamluxcot
399,95 €
Navicella Mios Lux
Codice: 52300miosluxcot
339,95 €
L'Arcobaleno propone una selezionata gamma di prodotti per l'infanzia, tra cui spicca l'offerta dedicata alle "navicella neonato". Queste strutture per il trasporto del neonato sono progettate secondo criteri ergonomici e di tutela dello sviluppo del bambino, con particolare attenzione agli aspetti di sicurezza, comfort e adattabilità alle varie fasi di crescita attraverso dispositivi di regolazione.   Elementi quali le protezioni laterali, le cappottine parasole e la solidità della struttura portante risultano determinanti ai fini del benessere del neonato e rispondono ai più elevati standard in tema di tutela dell'infanzia. Completa la proposta per la primissima infanzia la sezione dedicata ai giocattoli online, con un'attenta selezione di prodotti ludici adatti a stimolare lo sviluppo cognitivo ed emotivo del bambino fin dai primi mesi.   L'offerta qualificata del sito L'Arcobaleno costituisce dunque un punto di riferimento per i genitori che desiderano garantire alla prole il massimo del comfort e della sicurezza durante la delicata fase neonatale.  

Navicella neonato: le caratteristiche fondamentali

Le caratteristiche fondamentali di una navicella neonato sono studiate per rispondere in maniera specifica alle esigenze di sicurezza e comfort di un neonato. La navicella neonato deve prevedere dimensioni contenute in grado di adattarsi perfettamente allo sviluppo corporeo di un bambino molto piccolo. Parti come lo schienale e il poggiapiedi, infatti, devono essere regolabili su più posizioni per accompagnare la crescita del neonato nel modo meno invasivo possibile. L'assetto contenitivo della navicella assicura inoltre la stabilità del piccolo durante i trasferimenti, evitando il pericolo di cadute.   Materiali come i tessuti tecnici risultano essere i più adatti per la realizzazione della navicella. Impermeabili e traspiranti, consentono al neonato di rimanere asciutto e protetto dagli agenti atmosferici durante le uscite, prevenendo l'insorgere di arrossamenti o irritazioni cutanee. I rivestimenti sono inoltre antiallergici e anallergici, formulati per non provocare reazioni avverse sulla delicatissima pelle del bambino.   Cruciale è la presenza di un telaio resistente che garantisca robustezza e stabilità alla struttura nel suo complesso. Grazie ad esso, la navicella è considerata sicura anche per i trasferimenti in auto, essendo omologata a rigorosi standard di sicurezza.   Particolare importanza rivestono i sistemi di chiusura, che devono poter bloccare saldamente il neonato durante i suoi spostamenti, senza causargli alcun disagio o compressione. Le cinture a cinque punti consentono infatti di contenere il piccolo nella posizione a nanna definita dai tecnici come la più idonea durante il trasporto. Fattori come le ampie protezioni laterali e la cappottina parasole completabile con estensioni garantiscono invece la corretta ombreggiatura del neonato, lasciando spazio solo allo sguardo per orientarsi nell'ambiente circostante, ma evitando rischi di colpi di calore o scottature. Tutti questi elementi contribuiscono a rendere la navicella neonato il sistema di trasporto più adeguato e sicuro per i primi mesi di vita del bambino.

 

Navicella per neonati: quando e perché è consigliato utilizzarla

L'utilizzo della navicella neonato è fortemente consigliato per i primi mesi di vita del bambino, in quanto il suo design risponde in maniera specifica alle esigenze di sicurezza e comodità proprie di un neonato.   Generalmente i produttori raccomandano l'impiego della navicella neonato fino a quando il bambino non supera un'età compresa tra i 3 e i 6 mesi. In questa fase lo sviluppo psicofisico del piccolo non ha ancora raggiunto la piena autonomia motoria e la navicella continua a garantire un trasporto maggiormente protettivo rispetto ai passeggini, la cui postura eretta richiede capacità di controllo del busto e della testa ancora assenti nei primi mesi di vita.   Le dimensioni contenute della navicella e la presenza di protezioni laterali consentono di isolare efficacemente il neonato dagli agenti atmosferici e da eventuali pericoli esterni durante le uscite, preservandone il corretto microclima corporeo e la temperatura. Tali caratteristiche divengono imprescindibili soprattutto nel periodo iniziale, quando il sistema immunitario del bambino non ha ancora raggiunto una piena maturazione.   Fondamentale è anche la postura supina garantita dalla navicella, riconosciuta come la più indicata per favorire un adeguato sviluppo della postura e motorio del neonato. Tale assetto permette inoltre di monitorarne con facilità i parametri vitali riducendo i rischi di posizionamenti scorretti. Per tutte queste ragioni l'utilizzo della navicella neonato nei primi 3-6 mesi di vita è raccomandato come la scelta più opportuna per accompagnare in sicurezza e confort lo sviluppo del bambino.  

Navicella neonato auto: come scegliere quella più adatta

La scelta di una navicella neonato rappresenta un momento importante per ogni genitore. Questo dispositivo è infatti il principale mezzo per il trasporto sicuro del bambino nei primi delicati mesi di vita, quando le sue capacità motorie e di autoregolazione sono ancora in fase di sviluppo.   Di fronte all'ampia gamma di modelli disponibili sul mercato, risulta fondamentale concentrarsi su alcuni aspetti chiave che ne determinano l'idoneità alle specifiche necessità del neonato. Caratteristiche come le dimensioni, i meccanismi di regolazione e la robustezza della struttura vanno attentamente valutate in relazione alla tipologia e alle esigenze del bambino.   Assicurare il massimo comfort e contenimento in sicurezza è infatti l'obiettivo primario quando ci si appresta a compiere la scelta. Solo affidandosi a navicelle progettate secondo criteri ergonomici e di tutela dello sviluppo infantile è possibile accompagnare al meglio il neonato nei suoi primi spostamenti esterni.   Vediamo quindi i principali fattori da prendere in considerazione per orientarsi nella selezione del modello più idoneo a soddisfare le peculiari necessità legate a questa delicata fase della crescita:  
  1. Dimensioni contenute - La navicella neonato deve presentare dimensioni tali da ospitare in modo adeguato e confortevole tutto il corpo di un neonato dei primi mesi di vita, quando ancora il suo sviluppo corporeo non ha raggiunto proporzioni e articolazioni tali da permettere l'utilizzo di passeggini conforme. Le dimensioni contenute permettono altresì di gestire con più agilità il trasporto del bimbo negli spazi chiusi quotidiani come abitazioni e automobili.
  2. Regolazioni delle parti - Tutte le componenti della navicella quali schienale, poggiapiedi e cinture di sicurezza devono poter essere regolate su più posizioni in modo da poter adattare il contenitore alle varie fasi di crescita del bambino da neonato a lattante. Questa caratteristica risulta fondamentale per accompagnare il bimbo nelle prime fasi dello sviluppo.
  3. Resistenza e sicurezza del telaio - Il telaio portante della navicella deve essere realizzato con materiali robusti e resistenti in grado di sopportare sollecitazioni e pesi senza subire danni o deformazioni. Deve altresì superare le certificazioni di sicurezza per il trasporto in auto.
  4. Protezioni e ombreggiatura - Ampie protezioni laterali e una cappottina con estensione regolabile sono indispensabili a preservare il neonato da agenti atmosferici, sbalzi termici e dannosi raggi solari, creando un microclima contenitivo e protetto per la delicata pelle del bimbo.
  5. Altri accessori - Valutare l'inclusione di accessori come il coprisedile, telo antipioggia e borse portaoggetti annesse, che rendano il trio passeggino completo di tutto ciò che può servire durante le uscite con un neonato.