Ordina per
Piscina 244x198x71
Codice: agrusti-57161
139,90 €
Piscina Acquario 157x157x122
Codice: agrusti-57470np
59,90 €
Secchiello E Paletta Spiderman
Codice: marvin-759
6,90 €
Scivolo Funny Water Fun
Risparmi il 22%
Codice: simba-7600820404
139,00 € Prezzo al pubblico 179,00 €
Scivolo Super Megagliss Water Fun
Risparmi il 11%
Codice: simba-7600820200
339,00 € Prezzo al pubblico 379,00 €
Percorso Avventura
Risparmi il 10%
Codice: smoby-7600840400
89,90 € Prezzo al pubblico 99,90 €
Grande Villa Feber
Risparmi il 13%
Codice: agrusti-800013047
349,00 € Prezzo al pubblico 399,00 €
Braccioli City Trek 30x15
Codice: marvin-bw32102
3,90 €
Piscina Princess
Codice: marvin-bw91047
24,90 €
Canotto Space 107x112
Codice: marvin-bw34149
24,90 €
Unicorno Gonfiabile Mare Gigante
Codice: marvin-bw41113
49,90 €
Tappeto Elastico 305cm
Risparmi il 5%
Codice: mandelli-704200006
349,00 € Prezzo al pubblico 369,00 €
Set 6 Pannelli Pavimento 45x45
Risparmi il 11%
Codice: simba-7600810907
39,90 € Prezzo al pubblico 44,90 €
Carton House
Risparmi il 11%
Codice: feber-feb06000
39,90 € Prezzo al pubblico 44,90 €
Barbie Scivolo 2 Gradini
Risparmi il 8%
Codice: maggio-do-1607
59,90 € Prezzo al pubblico 64,90 €
Tenda Degli Indiani
Codice: giocheria-ggi190157
19,90 €
Basket Canestro In Metallo Da Muro
Codice: giocheria-ggi200020
34,90 €
Piscina Me Contro Te 90cm 3 Anelli
Codice: maggio-gg-men00000
19,90 €
Piscina Tonda C/struttura
Risparmi il 17%
Codice: kreativa-jl17798
349,00 € Prezzo al pubblico 419,00 €
Tenda Topo Gigio
Risparmi il 38%
Codice: grandigiochi-tpu14000
24,90 € Prezzo al pubblico 39,90 €
Calcetto Aste Telescopiche
Risparmi il 20%
Codice: giocheria-ggi190168
119,90 € Prezzo al pubblico 149,00 €
Bruco Tunnel
Codice: giocheria-ggi190155
24,90 €
Tavolo Con Lavagna E 2 Sedie Sirena
Risparmi il 10%
Codice: giocheria-ggi190282
89,90 € Prezzo al pubblico 100,00 €
Hula Hoop Glitterati 4 Misure 6 Colori
Codice: giocheria-ggi210004
7,90 €
I giochi all'aperto per bambini sono da sempre apprezzati grazie ai benefici del contatto con la natura. I giochi all'aperto per bambini, come scivoli, altalene e piscine gonfiabili, sono da sempre tra le attività più gradite dai più piccoli. Numerose evidenze scientifiche dimostrano come stare all'aria aperta offra grandi opportunità di sviluppo e apprendimento. I bambini possono muoversi liberamente, esplorare lo spazio circostante e interagire con gli altri, stimolando abilità motorie, cognitive e relazionali.   Giocare all'esterno consente inoltre di prendere familiarità con gli elementi naturali, come suolo, piante, animali ed eventi atmosferici. Ciò favorisce la crescita di una coscienza ambientale e il rispetto per il delicato ecosistema terrestre. Inoltre, trascorrere del tempo nei parchi giochi o in giardino migliora l'umore, riduce i livelli di stress e rafforza il sistema immunitario grazie all'esposizione ai raggi solari.   Proprio per sfruttare appieno i benefici dei "giochi all'aperto per bambini" è fondamentale che i giocattoli che li accompagnano siano sicuri e di qualità. Le aziende del settore, come il rivenditore di giocattoli online L'Arcobaleno, certificano e producono articoli ludici in conformità agli standard internazionali più restrittivi, eliminando potenziali rischi per la salute dei bambini. Ciò permette a genitori e figli di vivere serenamente momenti ricreativi all'aperto, parte integrante dello sviluppo psicofisico dei più piccoli.  

Giochi all'aperto per bambini e la loro importanza per la crescita e lo sviluppo

I giochi all'aperto per bambini, ovvero giochi da giardino quali scivoli, altalene, piscine gonfiabili, casine, tende, aquiloni e palloni, ricoprono un ruolo fondamentale per la crescita e lo sviluppo dei bambini. Numerose ricerche scientifiche hanno dimostrato come questo tipo di attività ludiche svolte all'esterno contribuiscano significativamente alla maturazione neurologica, cognitiva, motoria, emotiva e relazionale del bambino.   In particolare, i giochi all'aperto forniscono molteplici stimoli che favoriscono lo sviluppo delle abilità motorie grossolane e fine, come saltare, arrampicarsi, afferrare, lanciare e pedalare. Tali capacità costituiscono la base per apprendere successivamente attività più complesse. Inoltre, attraverso i giochi da giardino i bambini esplorano liberamente lo spazio circostante, sperimentano l'equilibrio e il coordinamento, rafforzano i muscoli e migliorano la respirazione.   Dai giochi con la sabbia e l'acqua, i bambini sviluppano importanti abilità sensoriali e manuali come afferrare, versare, costruire e rovesciare. La manipolazione diretta dei materiali stimola la creatività e favorisce lo sviluppo cognitivo. I giochi di movimento e le attività all'aria aperta, inoltre, migliorano i livelli di attenzione nei bambini e li aiutano a gestire le emozioni.   Gli studi dimostrano che i giochi all'aperto per bambini rappresentano anche un'ottima opportunità per stimolare l'interazione sociale. Attraverso attività di gruppo come rincorrersi, giocare con la palla o costruire insieme, i bambini imparano concetti cruciali come la collaborazione, la condivisione e il rispetto delle reciproche differenze individuali.   I benefici dei giochi da giardino comprendono un miglioramento del tono dell'umore e del benessere psicofisico complessivo. Trascorrere del tempo all'aria aperta, infatti, accresce i livelli di vitamina D e consente ai bambini di scaricare stress ed energie in eccesso attraverso il gioco libero e dinamico.   Pertanto i giochi da giardino per bambini rappresentano un'importante risorsa per la crescita e lo sviluppo globale dei più piccoli sotto il profilo motorio, cognitivo, relazionale ed emotivo.

 

Giochi per bambini all'aperto: Tipologie di giochi all'aperto

I giochi all'aperto per bambini possono essere raggruppati in diverse categorie o tipologie, a seconda delle abilità richieste e stimolate. Tra i giochi più diffusi figurano senza dubbio quelli su strutture, come gli scivoli e le altalene, generalmente in legno, plastica o metallo. Questi consentono di arrampicarsi, dondolarsi e scivolare, favorendo lo sviluppo dell'equilibrio e della coordinazione motoria. Altre strutture comuni sono le casette e i tunnel, che stimolano la curiosità di esplorazione nei bambini.   Particolare menzione meritano i cosiddetti giochi estivi per bambini, quali piscine gonfiabili e irrigatori, che sfruttano le temperature elevate per introdurre i più piccoli al divertimento con l'acqua in sicurezza. La manipolazione di secchielli e contenitori aiuta a sviluppare la motricità fine.   Rilevanza rivestono anche i giochi che sfruttano materiali naturali, come sabbia e foglie. Con cassette e pale, i bambini apprendono concetti di peso, volume e proprietà fisiche, mentre la loro creatività trova sfogo nelle costruzioni di castelli e percorsi. Da non sottovalutare i giochi collettivi, con palla, racchette, cerchi e corse, fondamentali per avviare i primi processi di socializzazione e autoregolazione delle emozioni.   Quindi, la varietà di "giochi all'aperto per bambini" permette di stimolare uno sviluppo armonico delle diverse aree psicofisiche, in modo stimolante e divertente.

 

Giocattoli all'aperto: Consigli utili per allestire uno spazio sicuro e stimolante

L'allestimento di un'area per i giochi all'aperto per bambini, in particolare quelli sportivi come palloni, canestri e piccoli campi da gioco, richiede accorgimenti per garantire sicurezza e stimolazione allo stesso tempo.   Per prima cosa è importante selezionare uno spazio verde ampio e soleggiato, possibilmente dotato di alberi che forniscano zone d'ombra. Deve trattarsi di un'area facilmente accessibile e recintata, situata lontano da vie di scorrimento e altre fonti di pericolo.   Gli attrezzi vanno posizionati ad almeno 1,5 metri di distanza dai bordi e da siepi e strutture, per evitare incidenti durante le attività ludico-motorie. È altresì raccomandabile stabilizzare le installazioni come i canestri di basket fissandoli saldamente al suolo, allo scopo di garantirne stabilità.   Per quanto concerne i tipi di pavimentazione, è preferibile optare per superfici antiurto e anti affaticamento come erba sintetica, gomma colata o resine acriliche colorate. Materiali adeguati che stimolino la creatività dei bambini durante il divertimento.   Vanno programmati controlli periodici delle attrezzature per verificarne stabilità e usura, accertandosi di sostituire eventuali componenti danneggiate. Infine, è necessario sanificare e bonificare costantemente gli spazi da polveri, batteri e agenti esterni durante e dopo le sessioni di giochi all'aperto per bambini. Applicando queste semplici linee guida si possono allestire aree ludiche sicure, funzionali e stimolanti per favorire la crescita psicofisica dei più piccoli.