Elettrici

Ordina per
Mandelli - Quad elettrico Honda 6V - Rosso
Risparmi il 24%
Codice: mandelli-100050341
Prezzo speciale 99,00 € Prezzo al pubblico 129,90 €
Peg Perego – Polaris Mini Quad Elettrico 6V – Da 1 anno
Risparmi il 11%
Novità
Codice: giochipegperego-IGMD0011
Prezzo speciale 79,00 € Prezzo al pubblico 89,00 €
Toys Group - Lamborghini Revuelto 12V Monoposto con Sedile in Pelle - Rosa
Risparmi il 3%
Codice: toysgroup-tg-b8603-pk
Prezzo speciale 279,00 € Prezzo al pubblico 289,00 €
Giocheria - Lamborghini Sian 12 V Monoposto con Telecomando - Bianco
Risparmi il 9%
Codice: giocheria-pos240225
Prezzo speciale 319,00 € Prezzo al pubblico 349,00 €
Peg Perego - Gaucho XP 24 V a 2 posti
Risparmi il 11%
Codice: giochipegperego-igod0555
Prezzo speciale 679,00 € Prezzo al pubblico 759,00 €
Toys Group - Vespino 12V con Luci e Suoni - Bianco
Risparmi il 11%
Codice: toysgroup-tg-b34700-wt
Prezzo speciale 79,90 € Prezzo al pubblico 89,90 €
Toys Group - Moto Ducati Sport 12V con Luci e Suoni - Rosso
Risparmi il 5%
Codice: toysgroup-tg-b30105-rd
Prezzo speciale 189,00 € Prezzo al pubblico 199,00 €
Toys Group - Audi RSQ8 E-Tron 12V con Sedile in Pelle - Rosa
Risparmi il 5%
Codice: toysgroup-tg-b2168-pk
Prezzo speciale 199,00 € Prezzo al pubblico 209,00 €
Toys Group - Jeep Rubicon 12V con Sedile in Pelle e MP4
Risparmi il 8%
Codice: toysgroup-tg-b81335
369,00 € Prezzo al pubblico 399,00 €
Peg Perego – Taurus Utility Truck 12 V – Dai 3 anni
Risparmi il 10%
Novità
Codice: pegperegogiochi-igod0117
Prezzo speciale 539,00 € Prezzo al pubblico 599,00 €
Mandelli - Auto Elettrica Minnie
Risparmi il 6%
Codice: mandelli-100050311
Prezzo speciale 329,00 € Prezzo al pubblico 349,00 €
Colibrì - Auto Elettrica Fiat 500e
Risparmi il 10%
Codice: colibri-1325001
189,00 € Prezzo al pubblico 209,00 €
Colibrì - Auto Elettrica Super Car
Risparmi il 10%
Codice: colibri-122030
Prezzo speciale 179,00 € Prezzo al pubblico 199,00 €
Fiat 500x-Rosso-UNI
Risparmi il 7%
Codice: colibri-23200-Rosso-UNI
Prezzo speciale 259,00 € Prezzo al pubblico 279,00 €
John Deere Gator HPX 12V
Risparmi il 10%
Codice: giochipegperego-igod0060
Prezzo speciale 539,00 € Prezzo al pubblico 599,00 €
Quad Elettrico Rage 24V
Risparmi il 20%
Codice: colibri-722015
Prezzo speciale 599,90 € Prezzo al pubblico 749,90 €
Moto X-Treme Blue Fighter 24V
Risparmi il 2%
Codice: colibri-722014
Prezzo speciale 559,90 € Prezzo al pubblico 569,90 €
Macchina Cars Saetta Mcqueen 6V
Risparmi il 6%
Codice: mandelli-100050306
Prezzo speciale 329,00 € Prezzo al pubblico 349,00 €
Quad Kawasaki Injusa 6V
Risparmi il 25%
Codice: colibbri-724001
Prezzo speciale 149,90 € Prezzo al pubblico 199,90 €
Mini Vespa GTS
Risparmi il 8%
Codice: colibri-1200
109,00 € Prezzo al pubblico 119,00 €
Peg Perego – Ducati Mini EVO Moto Elettrica 6V - Red
Codice: giochipegperego-IGMD0009
Mandelli - Quad elettrico Honda 6V -Blu
Risparmi il 24%
Codice: mandelli-100050336
Prezzo speciale 99,00 € Prezzo al pubblico 129,90 €
Quad elettrico Honda 6V
Risparmi il 24%
Codice: mandelli-100050
99,00 € Prezzo al pubblico 129,90 €
Mercedes Cls 350 12v R/c
Risparmi il 8%
Codice: babycar-kl1666
219,00 € Prezzo al pubblico 239,00 €
I giochi elettrici per bambini hanno iniziato a diffondersi sul mercato a partire dagli anni '80 del secolo scorso. Fin da subito, automobiline, scooter e altri veicoli a batteria si sono rivelati giocattoli capaci di coinvolgere grandi e piccoli.   I bambini sono naturalmente affascinati dall'aspetto ludico e dinamico di questi mezzi in miniatura. Guidare la propria macchinina elettrica, azionandone i comandi o sterzando il volante, rappresenta per loro un'attività ricreativa molto stimolante dal punto di vista motorio e creativo.   Al contempo, per i genitori i giochi elettrici costituiscono uno strumento prezioso per educare i figli. Giocando insieme ai propri bambini, gli adulti possono insegnare loro molte nozioni, come i colori, i nomi delle parti di un veicolo e concetti più astratti legati allo spazio e al movimento.   Inoltre, guidare la propria automobiline responsabilmente e rispettando le regole del codice stradale sono lezioni di vita che i bimbi possono apprendere sin da piccoli. I giochi elettrici diventano quindi un'occasione per rafforzare anche il legame affettivo tra genitori e figli, condividendo un momento ludico ma allo stesso tempo formativo. Inoltre, stimolano nei bambini la creatività e la fantasia, permettendo loro di immaginare avventure ed esperienze virtuali da vivere insieme ai propri giocattoli prediletti. Grazie anche all'aspetto tecnologico, stuzzicano la loro curiosità verso i meccanismi e funzionamento dei dispositivi elettronici, favorendo lo sviluppo delle abilità logiche e scientifiche.  

Giochi elettrici per bambini: stimolare abilità motorie e fantasia.

Le macchinine elettriche per bambini hanno, da sempre, un ruolo educativo di rilievo nello sviluppo psicomotorio dei più piccoli. Numerosi studi dimostrano come questi giocattoli tecnologici, se utilizzati secondo parametri di sicurezza, possano stimolare in modo ludico importanti abilità motorie e creative.   Le automobiline alimentate a batteria, permettono ai bambini di migliorare la coordinazione occhio-mano e l'equilibrio durante le prime esperienze di guida. Volendo usare altre parole, quando guidano i loro primi giochi elettrici per bambini, devono imparare a gestire contemporaneamente vari movimenti.   Per sterzare nella direzione desiderata e controllare l'andamento del veicolo, devono coordinare ciò che vedono con le mani sul volante. Questo li aiuta a sviluppare maggiormente il legame tra vista e controllo motorio. Inoltre i bimbi devono imparare a mantenere l'equilibrio del proprio corpo mentre premono sui comandi.   Anche se i mezzi sono progettati per essere stabili, richiedono comunque la coordinazione di gambe e tronco. Grazie a questi piccoli sforzi, i bambini migliorano progressivamente la sincronia tra gli occhi, le mani e il senso dell'equilibrio.  I meccanismi a leva e i pulsanti colorati sviluppano inoltre la precisione gestuale e la capacità di problem solving.   Non meno importante è il contributo al linguaggio: descrivendo le proprie "gare", i piccoli ricorrono a termini tecnici che arricchiscono il lessico. Anche l'espressione della fantasia trova nuovi stimoli: i bimbi possono infatti immaginare avventure dinamiche trasformando la macchinina nel proprio alter ego.   Proprio come accade in seguito con i giochi da giardino per bambini, stimoli ludici calibrati sulle diverse fasce d'età favoriscono un approccio delicato ma efficace alla tecnologia, rafforzandone le potenzialità formative.  

Macchinina elettrica per bambini: lo sviluppo cognitivo con la tecnologia

Le macchinine elettriche per bambini contribuiscono anche allo sviluppo cognitivo dei più piccoli, grazie alla stimolazione offerta dalla componente tecnologica. Infatti, l'utilizzo controllato di questi giocattoli favorisce un armonico apprendimento. I comandi digitali invitano infatti il bimbo a riconoscere forme e colori, migliorando le abilità visive e logiche. I pulsanti e le levette presenti sulle automobiline funzionano come input per controllarne i movimenti.   Ogni comando ha una specifica forma geometrica (triangolo, quadrato, cerchio ecc…) e colore abbinato. Quando il bambino aziona i diversi pulsanti per far avanzare, sterzare o fermarsi il veicolo, deve riconoscerne visivamente la forma e la posizione. Deve inoltre comprendere logicamente quale input corrisponde a quale tipo di manovra. Questo allena la capacità di discriminazione visiva e di associazione logica tra input e output.   Nel tempo, grazie al gioco, i bimbi migliorano progressivamente nel riconoscere forme, colori e nell'associarli alle relative funzioni dei pulsanti. Ciò stimola lo sviluppo delle abilità percettive e del pensiero logico-deduttivo.   Descrivendo al genitore le funzioni del velocissimo mezzo, il piccolo arricchisce inoltre lessico e capacità comunicative. Non meno determinante è poi la componente ludica: immaginando dinamiche gare motoristiche, i bambini esercitano la creatività e la narrazione. In alcuni casi, si tratta di veri e propri giochi sportivi per bambini in cui la tecnologia non invasiva, stimola l'apprendimento di concetti matematici e fisici in modo coinvolgente. L'autonomia concessa dal giocattolo sviluppa altresì il senso di responsabilità.   Se gestita con attenzione, la macchinina elettrica rappresenta un prezioso ausilio per accompagnare la crescita del proprio figlio in tutte le sue molteplici sfaccettature.  

Macchinine elettriche per bambini: perché piacciono a grandi e piccini

I giochi elettrici per bambini rappresentano giocattoli dalla forte valenza inclusiva, in grado di coinvolgere piccoli e grandi. Numerosi studi nel campo della psicologia evolutiva hanno indagato le ragioni di questo successo trasversale, riconducendole a fattori ludici, motivazionali e relazionali.   Da un punto di vista ricreativo, i mezzi riproducono in miniatura veicoli reali, stimolando la fantasia dei bambini. Nei più grandi risvegliano invece la passione per i motori. A livello motivazionale, la sfida della guida premia l'impegno dei piccoli, mentre negli adulti alimenta lo spirito competitivo. Non meno rilevante è poi l’aspetto interazionale: giocando insieme ai propri figli, i genitori rafforzano il legame affettivo, condividendo una passione.   Il coinvolgimento è inoltre favorito dalla semplicità d'uso e dall’indiscutibile fascino, capaci di suscitare nostalgia della propria infanzia. L'universo in miniatura delle macchinine sa parlare ai bambini stimolandone lo sviluppo, ma riesce altresì ad appassionare i "grandi" risvegliando vecchi e nuovi ricordi.