La
collana chiama angeli ricopre un significato profondo, essendo considerata da tempo un vero e proprio amuleto della fertilità e portafortuna per le
future mamme. Dotata di grande valenza simbolica, questa collana intende richiamare l'amichevole veglia degli
angeli custodi sulla donna incinta e sul piccolo che porta in grembo.
Regalarla equivale quindi ad augurare protezione e positività in un momento così delicato. La varietà di modelli disponibili permette di personalizzare il dono, scegliendo charms Angelici che richiamino le passioni o i tratti caratteriali della destinataria.
Tra i siti che propongono un'ampia selezione di originali collane chiama angeli, spicca il portale de
L'Arcobaleno. Questo store digitale, oltre a commercializzare
giocattoli online per l'infanzia da sempre con attenzione ai materiali e alla sicurezza, cura con particolare dedizione anche le proposte dedicate alle
future e neomamme.
Attraverso un catalogo aggiornato,
L'Arcobaleno rende agevole la scelta del gioiello più appropriato, adatto sia come omaggio per svelare il sesso del nascituro, sia come ricordo della gravidanza che accompagnerà il bimbo nel suo primo album. La varietà di modelli e lo shopping online consentono quindi di trovare con facilità una speciale collana "chiama angeli", capace di esprimere calore e tutela nei confronti della donna e del figlio in arrivo
Collana chiama angeli: Simbologia e significato della collana
La collana rappresenta da sempre un oggetto ricco di significati simbolici e spirituali. La collana "chiama angeli" in particolare richiama la spiritualità degli angeli custodi e protettori, che
accompagnano l'infanzia in una fase delicata della crescita.
Nella tradizione iconografica delle principali religioni abramitiche,
gli angeli sono messaggeri del divino, intermediari tra il regno terrestre e quello celeste. Vengono raffigurati con
ali e lunghe vesti candide, attributi che richiamano le idee di leggerezza, purezza e trascendenza.
Gli arcangeli ricoprono ruoli importanti nella guida delle anime, come protettori contro le insidie del male.
La collana "chiama angeli" intende richiamare proprio
questa dimensione spirituale, interpretando l'infanzia come periodo di particolare fragilità in cui il bambino necessita della tutela angelica.
Incisi con frasi bibliche o raffigurazioni stilizzate degli angeli custodi, questi gioielli hanno lo scopo di
portare beneficio e protezione al piccolo che li indossa. Rappresentano quindi un'
idea regalo particolarmente adatta alla prima infanzia, per sottolineare l'amore dei genitori e stimolare un primo contatto con la spiritualità.
La collana "
chiama angeli" rappresenta una scelta originale e densa di significato tra le
Idee regalo prima infanzia. Grazie ai suoi richiami spirituali e al concetto di protezione angelica, si configura come un dono stimolante per la crescita del bambino.
La scelta di ciondoli angelici consente inoltre ai genitori di personalizzare il proprio messaggio, scegliendo l'arcangelo o la figura più affine al temperamento del figlio.
Arcangeli come Raffaele si prestano a richiamare la guarigione, Michele il coraggio, mentre
figure come i cherubini simboleggiano l'innocenza propria di questa età.
La collana "chiama angeli", con il suo carico
di significati legati alla protezione, al sostegno spirituale e ai valori dell'infanzia, si conferma un'
idea regalo originale e densa di positività per la
prima infanzia.
Collane chiama angeli: quando e perché indossarlo
Analizzando le informazioni fornite è possibile tracciare un quadro esaustivo sui momenti e i motivi per cui una donna indossa la collana "chiama angeli" durante la gravidanza. Originaria dell'America Latina, la tradizione vuole che
questo gioiello offra protezione alla madre e al feto attraverso il suono proveniente dal suo ciondolo, che richiama l'
angelo custode che veglia su entrambi.
Generalmente è regalato tra la 16° e la 20° settimana di gravidanza, periodo in cui il bambino
comincia a rispondere agli stimoli esterni.
Essendo composto da uno
xilofono che emette una melodia armoniosa, il chiama angeli viene indossato a partire dai primi mesi, per tutta la durata della gestazione,
potendo confortare la madre e stimolare positivamente lo sviluppo del feto. Di solito è montato su una catenina
ad altezza ombelico che ne permette un contatto prolungato con l'addome.
La scelta ricade preferibilmente su manufatti
in argento, materiale nobile e durevole, al fine di garantire che questo
accessorio diventi parte integrante dell'album nascita del neonato, a ricordo della gravidanza trascorsa. Pertanto, grazie alle sue peculiarità simboliche e alla melodia che emana il ciondolo a forma di
xilofono, la
collana "chiama angeli" viene indossata a partire dal secondo trimestre di gestazione, per portare serenità e tutela sia alla futura mamma che al bambino non ancora venuto al mondo.
Chiama angeli collana: perché si continua a regalare anche oggi
Nonostante le sue origini siano legate alla tradizione folcloristica messicana,
esistono oggi solidi motivi per cui la collana "chiama angeli" continua a rappresentare un regalo particolarmente gradito alle future mamme.
Recenti ricerche scientifiche hanno dimostrato che già dal 27°-30° weekend i feti sono in grado di percepire stimoli uditivi esterni, familiarizzando con le voci dei parenti o i rumori tipici dell'ambiente.
Gli scienziati hanno osservato come i movimenti del feto si sincronizzino alle melodie e alle voci a cui è esposto nell'utero materno.
Sembra inoltre che
tali stimoli possano influenzare positivamente anche lo sviluppo neurologico del feto. È stato infatti documentato come i nascituri riconoscano e reagiscano selettivamente agli accenti linguistici familiari apprezzati già durante la gravidanza.
Grazie a queste prime esperienze uditive extrauterine, il feto si abituerebbe sin dai mesi precedenti il parto ai principali riferimenti sonori dell'ambiente in cui nascerà. La stimolazione uditiva risulterebbe quindi importante per preparare gradualmente il neonato agli stimoli del mondo esterno una volta venuto al mondo.
In quest'ottica,
il melodioso tintinnio emesso dal ciondolo a forma di xilofono potrebbe agevolare il feto nell'abituarsi gradualmente ai suoni del mondo esterno.
Ulteriori studi suggeriscono che
ascoltare il gioiello solo di giorno potrebbe aiutare il neonato a regolare sin da prima della nascita il proprio ritmo sonno-veglia. Oltre agli aspetti scientifici, il chiama angeli rimane un oggetto
originale e di buon auspicio.
Regalarlo equivale ad augurare serenità e protezione alla futura mamma e al suo bimbo, che un giorno
potrà trovarlo fra i ricordi custoditi nel proprio fiocco nascita.
Pertanto, nonostante la matrice folcloristica,
la collana "chiama angeli" continua a diffondersi anche oggigiorno grazie alle
sue proprietà benefiche dimostrate dalla ricerca e al carico simbolico di buon auspicio che la contraddistingue.