La cappottina passeggino rappresenta un accessorio indispensabile per offrire la giusta protezione al bambino durante le attività all'aperto. I brand leader del settore della prima infanzia pongono da sempre grande attenzione alla progettazione e realizzazione di cappottine che coniughino salvaguardia e comodità del piccolo.
L'Arcobaleno vanta una lunga esperienza nella commercializzazione di articoli funzionali e sicuri per l'età neonatale e pediatrica, grazie anche alla scelta di un'attenta selezione di
produttori qualificati. Sul sito dedicato ai
giocattoli online e agli accessori per la prima infanzia, è possibile trovare anche un'ampia gamma di
cappottine passeggino realizzate con materiali certificati e lavorazioni tecnologicamente avanzate.
Le caratteristiche
idrorepellenti e traspiranti dei tessuti, nonché la presenza di apposite finestre di visualizzazione, consentono al genitore di monitorare costantemente il bambino preservandone il
benessere termico e visivo. Anche
nei mesi estivi questi accessori garantiscono una piacevole sensazione di freschezza, grazie a inserti microforati che
agevolano la ventilazione.
L'offerta comprende modelli
universali e altri specifici per i diversi sistemi di passeggino presenti sul mercato, tra cui anche particolari configurazioni "trio". Ciò consente di
scegliere la soluzione più adeguata alle singole esigenze genitoriali e di proteggere efficacemente il bimbo in ogni occasione.
Cappottina passeggino: Protezione a 360°
La cappottina del passeggino costituisce un elemento essenziale nel proteggere il bambino dagli agenti atmosferici durante le attività all'aperto. Grazie alle sue caratteristiche tecniche riesce ad assicurare una protezione a 360° contro pioggia, vento e radiazioni
UV.
La cappottina passeggino offre un'efficace schermatura solare, filtrando fino al fattore
UPF 50+ i raggi ultravioletti, estremamente dannosi per la delicata pelle del bambino. Questo parametro, universalmente riconosciuto, indica che solo l'1/50 dei raggi
UV è in grado di attraversare il tessuto.
Inoltre, alcuni modelli sono realizzati con tessuti idrorepellenti e traspiranti, in grado di riparare efficacemente dalle intemperie senza causare surriscaldamento.
I raggi
UV, se assorbiti in età pediatrica, possono provocare danni al DNA cellulare e aumentare il rischio di melanoma e tumori della pelle in età adulta. Pertanto, la protezione fornita dalla cappottina passeggino durante le uscite diurne risulta di
fondamentale importanza per preservare la salute del bambino sia nell'immediato che nel lungo periodo. Anche vento e pioggia possono causare disidratazione cutanea e sbalzi termici, problematici per la
fisiologia infantile durante la nanna.
Alcuni modelli presentano
finestre trasparenti che consentono di monitorare costantemente il bambino senza dover rimuovere la protezione. Queste
visualizzazioni, posizionate generalmente nella parte anteriore e superiore della
cappottina passeggino, permettono ai genitori di controllare lo stato di veglia e sonno del piccolo, fornendo un valido supporto nella gestione delle routine giornaliere.
Cappottine universali per passeggini: Occhi sempre sul piccolo
Le cappottine per passeggini sono accessori sicuri e funzionali, che consentono di proteggere efficacemente il bambino dagli agenti atmosferici durante le uscite. Sono dotate di un design pratico che offre la possibilità ai genitori di monitorare costantemente le condizioni del piccolo, mantenendolo allo stesso tempo al riparo da fattori esterni come
sole, vento e intemperie.
Le cappottine per passeggini garantiscono la giusta protezione al bambino, permettendo al contempo ai genitori di verificare continuamente il suo stato di
veglia, sonno o eventuali
segnali di malessere, grazie a pratiche aperture nella sezione anteriore che non compromettono la copertura.
Le aperture sono generalmente realizzate nella parte
alta e
centrale della cappottina, in corrispondenza del
torace e della
testa del bambino, risultando di
facile visualizzazione per il genitore durante la marcia. Alcuni modelli prevedono anche inserti in tessuto
trasparente o
semi-trasparente che agevolano l'osservazione di dettagli come le
espressioni facciali del piccolo.
Queste cappottine risultano particolarmente indicate per i primi mesi di vita del bambino, quando è
fondamentale monitorare costantemente
respiro,
colore della
pelle e
stato di allerta del neonato. Grazie alla protezione fornita dal tessuto esterno e alla visibilità consentita dalle aperture, il genitore può dedicarsi alle attività quotidiane
sereno che il piccolo sia protetto e
sotto controllo.
Inoltre, le cappottine ben progettate permettono di tranquillizzare il bambino attraverso
sguardi rassicuranti e sorrisi durante le uscite, senza doverlo continuamente estrarre dal passeggino per verificarne le condizioni.
Si tratta dunque di accessori funzionali, che coniugano in modo
efficiente salvaguardia e controllo del neonato, offrendo
serenità ai genitori durante le uscite con il passeggino.
Cappottina parasole universale per passeggino: Aria e comfort anche d'estate
Le cappottine per passeggini, siano essi semplici modelli standard piuttosto che un
trio passeggino, sono progettate al fine di assicurare il corretto microclima per il bambino anche durante i caldi periodi estivi.
I tessuti utilizzati sono dotati di specifiche lavorazioni che ne incrementano la naturale e traspirabilità, al fine di permettere una rapida evaporazione del sudore
evitando il surriscaldamento del piccolo.
Questi tessuti vengono abitualmente realizzati in materiali quali cotone, lino o fibre sintetiche ad
alta ventilazione come il poliestere. In particolare vengono privilegiate le diverse lavorazioni a maglia che, grazie alla presenza di
numerose asole di aerazione, permettono una rapida e
capillare circolazione dell'aria attorno al corpo del bambino.
Uno dei parametri più indicativi del grado di traspirabilità di un tessuto è il MVTR (Moisture Vapor Transmission Rate), che misura in grammi la quantità di acqua in forma di vapore che è in grado di trasmettere attraverso un metro quadrato di tessuto nell'arco di 24 ore.
I tessuti per cappottine passeggino presentano generalmente MVTR
molto elevati, anche
superiori ai
1.500-2.000 grammi, al fine di assicurare un microclima eccezionalmente ventilato e asciutto per la delicata pelle del neonato.
Tali caratteristiche risultano fondamentali per prevenire eritemi, arrossamenti o surriscaldamento del bambino durante le uscite estive, permettendo allo stesso tempo un'efficace protezione dai raggi solari.
Questa caratteristica risulta
essenziale nelle
afose giornate estive, consentendo al neonato di mantenere una gradevole sensazione di freschezza e benessere durante le uscite
nei tri passeggino.
Alcuni modelli di cappottina passeggino presentano inoltre pratici inserti realizzati con tessuto a
maglia che favoriscono
ulteriormente i
processi di ventilazione. Posizionati nella parte
alta e
laterale, questi pannelli consentono una
rapida circolazione d'aria attorno al piccolo.
Alcuni modelli si caratterizzano infine per la presenza di
sistema di apertura facilitata, che permette di
ridurre parzialmente la copertura in
pochi secondi rispondendo prontamente alle mutate esigenze di
ombra e
frescura del bambino nell'arco della giornata.