Bambole E Accessori

Ordina per
Spin Master - Unicorn Accademy Small doll Sophia
Codice: spinmaster-6067325
24,90 €
Spin Master - Gabby's Dollhouse Deluxe Room Stanza della Musica
Codice: spinmaster-6065830
29,90 €
Spin Master - Gabby's Dollhouse Deluxe Room Studio D'Arte
Codice: spinmaster-6064151
29,90 €
Spin Master - Gabby's Dollhouse Deluxe Room Stanza di Carlita
Codice: spinmaster-6064149
29,90 €
Spin Master - Gabby's Dollhouse Deluxe Room Camera da Letto
Codice: spinmaster-6062037
29,90 €
Spin Master - Gabby's Dollhouse Deluxe Room Bathroom
Codice: spinmaster-6062036
29,90 €
Spin Master - Gabby's Dollhouse Deluxe Room Kitchen
Codice: spinmaster-6062035
29,90 €
Spin Master - Gabby's Dollhouse Pack 2 Personaggi e Accessori Ass.to
Codice: spinmaster-6060476
15,90 €
Spin Master - Gabby's Dollhouse Bambola Gabby 20 cm
Codice: spinmaster-6060430
19,90 €
Disney Princess - Spin Reveal Ass.to
Codice: mattel-HTV84
28,90 €
Disney Princess - Cenerentola 2 in 1
Codice: mattel-JCR95
29,90 €
Disney Princess - Rapunzel 2 in 1
Codice: mattel-JBG09
29,90 €
Disney Princess - Ariel con Specchiera Magica
Codice: mattel-JBF86
29,90 €
Polly Pocket - Ice Cream House
Codice: mattel-JFT91
54,90 €
Disney Frozen - Bambola Core Small Ass.to
Codice: mattel-HPL56
6,90 €
Barbie - Casa di Malibu
Risparmi il 25%
Codice: mattel-HCD50
Prezzo speciale 119,90 € Prezzo al pubblico 159,00 €
Polly Pocket Cofanetti Tascabili Ass.to
Codice: mattel-JGK23
16,90 €
Barbie - 80th Anniversary Ruby Red
Codice: mattel-JGD25
15,90 €
Barbie - Pop Reveal Serie Dolci Sorprese Ass.to
Codice: mattel-JFV00
34,90 €
Barbie - Mysteries Beach Detectives Playset
Codice: mattel-JFV67
39,90 €
Barbie - Clinica Veterinaria
Codice: mattel-JFX93
39,90 €
Barbie - Deluxe Style Metallic
Codice: mattel-JFP4
24,90 €
Disney Princess - Pet Palace Playset
Codice: mattel-JBF96
59,90 €
Disney Frozen Castello di Ghiacco di Elsa
Codice: mattel-JDP63
26,90 €
Le bambole giocattolo rivestono un ruolo importante sia dal punto di vista ludico che educativo per i bambini e ragazzi. Dal lato del gioco e dell'intrattenimento, le bambole risultano estremamente piacevoli da utilizzare. Stimolano la creatività e coinvolgono emotivamente i più piccoli, risultando dei validi compagni di svago e divertimento.   Tuttavia, il vero valore aggiunto delle bambole sta nella loro funzione formativa. Attraverso il gioco simbolico e l'immedesimazione, aiutano a sviluppare le abilità socio-emotive, l'empatia e la cura verso gli altri. Supportano i bambini nella crescita della propria identità e nell'apprendimento delle dinamiche relazionali.   Per permettere alle bambole di dispiegare pienamente questo ruolo chiave nello sviluppo dei più piccoli, è fondamentale che siano sicure e prive di sostanze tossiche. Distributori affidabili come L'Arcobaleno Online garantiscono prodotti di altissima qualità, certificati e controllati, proteggendo la salute di bambini e ragazzi. Offrono l'opportunità di divertirsi in sicurezza, accompagnando serenamente le diverse fasi della crescita.  

Bambole giocattolo: sviluppo dell'immaginazione e dell'empatia

Le bambole giocattolo ricoprono un ruolo educativo rilevante nello sviluppo dell'immaginazione e dell'empatia nei bambini. Fin dalla prima infanzia permettono di esplorare simbolicamente ruoli e relazioni familiari, sperimentando gli affetti in una prospettiva diversa dalla propria. Ciò stimola la comprensione del prossimo e favorisce l'elaborazione delle emozioni.   Anche in età scolare, le bambole consentono di consolidare tali abilità attraverso scenari più articolati. I bambini interiorizzano progressivamente le dinamiche sociali, imparando a gestire in modo funzionale i sentimenti propri e altrui.   Nell'adolescenza, il gioco di ruolo con le bambole mantiene una valenza formativa importante, sebbene talvolta i ragazzi possano preferire altri tipi di personaggi giocattolo. Approfondendo la consapevolezza di sé, sviluppano maggiore empatia.   Le bambole accompagnano i ragazzi nell'evoluzione delle capacità socio-emotive, costituendo un valido ausilio per la crescita armonica dell’individuo e l'inserimento nella società. Attraverso l'esplorazione ludica di ruoli e relazioni, i bambini hanno modo di comprendere meglio se stessi, il proprio sistema di valori e le caratteristiche della propria personalità. Ciò sostiene lo sviluppo di un sano rapporto con il proprio sé e un riuscito percorso identitario. Inoltre, confrontandosi simbolicamente con le emozioni proprie e altrui, i più piccoli apprendono come gestire i sentimenti in maniera proficua per il loro equilibrio. Tutto ciò li rende individui più maturi e consapevoli di sé. Le bambole favoriscono inoltre l'integrazione sociale, poiché stimolano la comprensione dell'altro e l'empatia, abilità fondamentali per relazionarsi correttamente con la propria cerchia affettiva e la collettività in generale.  

Bambole giocattoli: cura e attenzione verso gli altri

Quindi, come abbiamo detto le bambole giocattolo ricoprono un ruolo importante nello sviluppo dell'empatia e delle abilità relazionali dei bambini sin dalla prima infanzia. Tuttavia, per svolgere pienamente la loro funzione educativa in modo sicuro, è necessario che rispettino rigidi standard qualitativi.   Fin dalla più tenera età, il contatto con i giocattoli creativi stimola la cura e l'attenzione verso gli altri attraverso il gioco simbolico. Il gioco simbolico è la capacità, tipica dei bambini sin dalla prima infanzia, di rappresentare la realtà attraverso oggetti che assumono un significato diverso rispetto a quello reale. Ad esempio, una bambola non è un vero bebè, ma nel gioco simbolico è "trattata" come tale: la culla, la nutre con una bottiglia finta ecc… Così facendo, il piccolo impara a riconoscere e rispondere ai bisogni altrui in modo empatico. Le bambole permettono ai bambini di ricreare dinamiche familiari o di cura in chiave ludica e, allo stesso tempo, formativa. In questo modo si allenano a relazionarsi con gli altri e sviluppano le prime abilità sociali in modo graduale e piacevole. Man mano che crescono, i bambini interiorizzano progressivamente l'importanza di gesti come nutrire, cullare, lavare un bambolotto in modo delicato.   Anche in età scolare e adolescenziale, le bambole possono continuare ad incentivare la cura dell'altro. In particolare, negli anni della scuola primaria le bambole consentono di rappresentare contesti familiari e sociali più articolati, nei quali sono presenti molteplici figure come padri, madri, nonni, fratelli e sorelle. Ciò permette ai ragazzi in questa fascia d'età di interiorizzare in modo sempre più completo ruoli, responsabilità e dinamiche tipiche delle relazioni all'interno del nucleo familiare. Nell'adolescenza, sebbene i giochi possano diversificarsi, le bambole mantengono il loro valore nello sviluppo dell'empatia. Attraverso di esse i ragazzi hanno la possibilità di esplorare in maniera simbolica scenari relazionali più maturi, che implicano la comprensione e gestione di emozioni anche complesse.  

Giocattoli bambole: materie prime non tossiche e marchio CE

Le bambole giocattolo rivestono quindi un ruolo didattico importante a tutte le età. Tuttavia, la loro sicurezza deve essere garantita al fine di tutelare la salute dei bambini e dei ragazzi.   È fondamentale che i materiali utilizzati per la loro realizzazione, quali plastica e tessuti, non contengano sostanze chimiche nocive come ftalati, bisfenolo A e metalli pesanti. Queste, rilasciate nel tempo attraverso il contatto prolungato con la pelle, potrebbero comportare rischi per la crescita e lo sviluppo neurologico soprattutto dei più piccoli.   Per verificare l'assenza di tossicità, la normativa europea impone che i giocattoli online superino stringenti test di sicurezza per ottenere la certificazione CE. Questa garantisce ai consumatori l'idoneità dei prodotti e la tracciabilità dei materiali. La certificazione CE è un marchio obbligatorio che deve essere apposto su numerosi prodotti, tra cui giocattoli e bambole, per garantire che soddisfino tutti i requisiti di sicurezza previsti dalla legge europea. Quando un giocattolo espone il marchio CE, significa che è stato sottoposto e ha superato specifici test di laboratorio per verificare che non contenga sostanze pericolose e possa essere utilizzato in sicurezza. Il marchio CE permette quindi ai genitori di essere certi della qualità del prodotto e tutela la loro salute. Informa inoltre che i materiali usati sono controllati e possono essere rintracciati, per garantire sempre alti standard di sicurezza.